Circa tre settimane fa in famiglia è nata l’esigenza di sostituire uno smartphone. Ad abbandonarci è stato un iPhone 6s che in questi anni ha svolto benissimo il suo lavoro. La batteria a pezzi, un problema la jack delle cuffie e la memoria (16GB) oramai davvero insufficiente, ci hanno portato alla decisione di mandarlo in pensione.
Così ho iniziato la ricerca alla migliore offerta sul web, dal nuovo all’usato. Sapendo già che non sarebbe stato utilizzato in modo molto diverso dal 6s, non ho puntato all’ultimo modello ma ad un iPhone X da 256GB, in modo da garantire buone prestazioni e tanta, tanta memoria per archiviare foto, video ed altri dati.
Spulciando i grandi e-commerce per un prodotto nuovo e i mercatini di annunci per un usato, ho deciso di abbandonare la ricerca dell’usato a causa dell’emergenza COVID-19. L’impossibilità di uscire in totale sicurezza per verificare lo stato del device, mi ha fatto desistere dall’acquisto al buio. Quindi per risparmiare un po’ sul prezzo ho iniziato a cercare un info sui device ricondizionati e mi sono imbattuto in molti negozi sia su Amazon che su eBay. Le recensioni dei clienti però non erano molto soddisfacenti, come se i device venduti fossero solo usati e non ricondizionati.
Il RICONDIZIONATO è sempre un device usato, ma, sottoposto a svariati controlli che ne garantiscono l’integrità sia estetica che funzionale. Controlli che per un semplice usato non si può avere, sopratutto se lo si acquista senza neanche vederlo.
La certificazione
Così mi sono affidato a Swappie, un’azienda finlandese che ha sviluppato un e-commerce incentrato con tema “iPhone ricondizionato“. Gli smartphone in loro possesso vengono sottoposti ad una serie di controlli che ne attestano funzionalità, poi viene definito il grado di usura ed infine messo in vendita. La verifica dichiarata comprende ben 52 fasi, dal check della batteria a quello dello schermo.
Inoltre lo smartphone viene fornito con un certificato di garanzia di 12 mesi, durante questo periodo, sarà Swappie a riparare e sostituire il vostro iPhone ricondizionato in seguito a danni o difetti imprevisti (non accidentali).
Una volta scelto il modello, è possibile scegliere il grado estetico desiderato tra:
- Grado A ++ (Come nuovo): Condizioni perfette sia dal punto di vista tecnico che estetico. Il telefono è indistinguibile da uno nuovo.
- Grado A+ (Grado Top): Ottime condizioni sia dal punto di vista tecnico che estetico. Può avere qualche piccolo inestetismo che lo distingue dal “Come nuovo”.
- Grado A: Ottime condizioni dal punto di vista tecnico. Sotto il profilo estetico, si possono riscontrare difetti più visibili rispetto al Grado A + (graffi/ammaccature su scocca e/o schermo). Tuttavia, questi difetti estetici non compromettono il funzionamento in alcun modo.
- Grado B: Ottime condizioni dal punto di vista tecnico. Si possono riscontrare difetti estetici visibili ad occhio nudo che però non compromettono il funzionamento. Il prezzo competitivo rispecchia le condizioni estetiche non ottimali.
- Grado C: Ottime condizioni dal punto di vista tecnico. Presenta segni di usura e difetti estetici visibili e più marcati rispetto a tutti gli altri gradi.
Più scende il grado, più si abbassa il prezzo ma con ovvie mancanze lato estetico. Qui la scelta è del tutto soggettiva e sul sito precisano che, anche con il grado C non si avranno problemi di utilizzo. Quindi chi usa le cover (sopratutto quelle colorate), potrebbe optare anche per un grado B che fa davvero risparmiare rispetto all’acquisto di un device nuovo.
La verifica del ricondizionato
Per la scelta del grado, non sono andato sul top proposto e avendo un budget prestabilito, ho preferito scegliere una memoria più grande alla perfezione del dispositivo. Così mi sono affidato ai diversi commenti di Trustpilot ed ho scelto il grado A+.
Ordinato l’iPhone ricondizionato, la spedizione è stata affidata a DHL ed in questo periodo di emergenza COVID-19 ho ricevuto l’ordine in 3 giorni lavorativi (un giorno in meno ai 4 stimati). Il tutto è arrivato ben protetto in una custodia personalizzata Swappie, corredato di cavo lightning e graffetta per inserire la sim. In confezione mancano il caricatore e gli auricolari, questo perché l’azienda con la sua ideologia di riutilizzo sostenibile spinge gli utenti a non acquistare un device nuovo e di conseguenza ridurre lo sfruttamento delle risorse del pianeta.
Quando ho aperto la confezione sono rimasto davvero sorpreso per le condizioni dell’iPhone. Non so se sono stato fortunato nel ricevere un dispositivo esteticamente pari al nuovo, ma è quello che speravo, pur non essendo di grado A++. Altra sorpresa l’ho avuta sulla batteria, ben il 94% di vita residua. Dopo diverse settimane di utilizzo non sono emersi problemi. La batteria regge tutta la giornata senza problemi e per ora posso dire che la mia esperienza con Swappie è stata ottima.
Opinione finale
Per concludere…per chi è arrivato fino a qui e non ha ancora visitato Swappie, consiglio vivamente di andarci a buttare un occhio e prenderlo in considerazione per un eventuale acquisto. Quello che mi sento di dire è: non andate più in basso del grado A per un device da utilizzare senza cover, se invece amate le cover e non vi importa dei graffi, puntate su un grado B che fa risparmiare molto e vi permette di prendere davvero dispositivi preformanti.
Prima di acquistare su Swappie ho anche cercato sul suo competitor Trendevice, che sia chiaro non è peggiore (non ho avuto modo di provarlo), ma al momento del acquisto ho semplicemente scelto l’e-commerce con prezzo minore (a parità di grado d’usura) per il mio iPhone ricondizionato.
Vi consiglio di tener sotto controllo la disponibilità dei device che varia di giorno in giorno e per di utilizzare il codice sconto qui sotto per un ulteriore sconto di 10€ sul prezzo finale.